Denominazione di vendita: Trippa precotta tagliata B.A.B.
Marchio:La Tripa ‘d Muncale’ srl
Lotto: 276S
Data di scadenza: 18/11/2019 (errata)
Produttore: La Tripa ‘d Muncalè Srl di Casto Paolo e Melodoro Fabio
Sede dello stabilimento: stabilimento di via Alba 19/1, 10024 Moncalieri (Torino)
Peso unità di vendita: confezioni in atmosfera protettiva da 500 g
Motivo del richiamo: Errore di etichettatura: tale lotto presenta sia la data di produzione (03/11/2019) che la scadenza (18/11/2019) errate
La data di scadenza corretta è 18/10/2019; quindi già oltrepassata.
Gestione prodotto da parte del consumatore
A scopo precauzionale si raccomanda agli acquirenti che avessero acquistato il prodotto con suddetto lotto di appartenenzadiNON CONSUMARLO e di riconsegnarlo al punto vendita!
La catena Coop precisa che il richiamo interessa alcuni punti vendita di Liguria, Piemonte e Lombardia.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 0116476574 o scrivere all’indirizzo mail info@latrippa.com
Ci teniamo alla tua Salute!
Dal 1° gennaio 2019, grazie a FoodSafeIT abbiamo segnalato 104 richiami.
Per vedere tutte le notifiche di richiamo clicca qui!
Per visualizzare l’avviso di richiamo ufficiale pubblicato sul sito del Ministero della Saluteclicca qui
Denominazione di vendita: Latte parzialmente scremato pastorizzato omogeneizzato
Marchio: Milbona
Lotti interessati (coincidono con le date di scadenza): 14/10/2019, 15/10/2019, 18/10/2019 e 20/10/2019
Produttore:Fude + Serrahn Milchprodukte GmbH & Co
Sede dello stabilimento:stabilimento di Münsterstraße 31, a Everswinkel,Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania
Peso unità di vendita:confezioni da 1 litro
Motivo del richiamo: Non conformità microbiologica rilevata in autocontrollo
Gestione prodotto da parte del consumatore
A scopo precauzionale si raccomanda agli acquirenti che avessero acquistato il prodotto con suddetti lotti di appartenenzadiNON CONSUMARLO e di riconsegnarlo al punto vendita!
Ci teniamo alla tua Salute!
Dal 1° gennaio 2019, grazie a FoodSafeIT abbiamo segnalato 101 richiami.
Per vedere tutte le notifiche di richiamo clicca qui!
Denominazione di vendita: Panna cotta al creme caramel UHT
Marchio: CRAI
Lotti interessati (coincidono con le date di scadenza): 31/01/20 – 29/02/20 – 19/03/20
Produttore: ALINOR SpA
Sede dello stabilimento: RIPALTA CREMASCA (CR) – Via Vittorio Veneto 1/C
Peso unità di vendita:200 g (2×100 g)
Motivo del richiamo: Alterazione organolettica (odore acre, gusto amaro) causata da elevato tenore di carica microbica mesofila
Gestione prodotto da parte del consumatore
A scopo precauzionale si raccomanda agli acquirenti che avessero acquistato il prodotto con suddetti lotti di appartenenzadiNON CONSUMARLO e di riconsegnarlo al punto vendita!
Ci teniamo alla tua Salute!
Dal 1° gennaio 2019, grazie a FoodSafeIT abbiamo segnalato 99 richiami.
Per vedere tutte le notifiche di richiamo clicca qui!
Per visualizzare l’avviso di richiamo ufficiale pubblicato sul sito del Ministero della Saluteclicca qui
Termine minimo di conservazione: 04/12/2019, 03/01/2020, 10/01/2020, 16/01/2020, 17/01/2020, 23/04/2020, 26/04/2020, 01/05/2020
Produttore: Nativa 2018 Srl
Sede dello stabilimento: via Volta 45 a Concamarise, 37050 in provincia di Verona (marchio di identificazione IT 1342L CE).
Peso unità di vendita: confezioni da circa 1 kg
Motivo del richiamo:Presenza di Listeria monocytogenes
Gestione prodotto da parte del consumatore
A scopo precauzionale si raccomanda agli acquirenti che avessero acquistato il prodotto con suddetto lotto di appartenenzadiNON CONSUMARLO e di riconsegnarlo al punto vendita!
Ci teniamo alla tua Salute!
Dal 1° gennaio 2019, grazie a FoodSafeIT abbiamo segnalato 98 richiami.
Per vedere tutte le notifiche di richiamo clicca qui!
Per visualizzare l’avviso di richiamo ufficiale pubblicato sul sito del Ministero della Saluteclicca qui
Scadenza (indicata sull’etichetta): da consumarsi preferibilmente entro il 01/11/2019
Produttore: Grandi Salumifici Italiani S.p.A.
Sede dello stabilimento: via Gandiolo, 2/A a Noceto, in provincia di Parma
Peso unità di vendita: confezioni da 100 g
Motivo del richiamo:Presenza di microrganismi potenzialmente patogeni
Gestione prodotto da parte del consumatore
A scopo precauzionale si raccomanda a coloro che hanno acquistato il prodotto con medesimo lotto di appartenenza diNON CONSUMARLO e di riconsegnarlo in qualsiasi punto di vendita Conad, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso!
Ci teniamo alla tua Salute!
Dal 1° gennaio 2019, grazie a FoodSafeIT abbiamo segnalato 96 richiami.
Per vedere tutte le notifiche di richiamo clicca qui!
Per visualizzare l’avviso di richiamo pubblicato sul sito Conadclicca qui
Termini minimi di conservazione: 25/12/2019 e 04/01/2020
Fornitore: Becher Spa
Peso unità di vendita: 500 g
Motivo del richiamo: Riscontrata la presenza di Salmonella nel corso di analisi effettuate per conto di ALDI da un laboratorio accreditato
Si precisa che il batterio Salmonella può provocare nell’uomo una malattia denominata salmonellosi ed è responsabile di forme cliniche a prevalente manifestazione gastroenterica.
Gestione prodotto da parte del consumatore
A scopo precauzionale si raccomanda a coloro che hanno acquistato il prodotto con medesimo lotto di appartenenza diNON CONSUMARLO e RESTITUIRLO in qualsiasi punto vendita Aldi, dove sarà rimborsato anche in assenza di scontrino!
La catena Aldi, scusandosi per il disagio, precisa che la vendita del prodotto è stata tempestivamente bloccata.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio clienti Aldi al numero 800 370370, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 17.00, e il sabato dalle 8.00 alle 14.00.
Ci teniamo alla tua Salute!
Dal 1° gennaio 2019, grazie a FoodSafeIT abbiamo segnalato 95 richiami.
Per vedere tutte le notifiche di richiamo clicca qui!
Per visualizzare l’avviso di richiamo ufficiale pubblicato sul sito del Ministero della Salute clicca qui
Denominazione di vendita: ghiaccio alimentare a cubetti
Marchio: Ice Cube
Lotto: LA 16/09/21
Scadenza: 16/09/2021
Produttore: Ice Cube impianti Srl
Sede dello stabilimento: contrada Canne Masche, a Termini Imerese (PA)
Peso unità di vendita: sacchetti da 2,5 kg
Motivo del richiamo:Rischio microbiologico (superamento dei limiti stabiliti da decreto legislativo 31/2001)
Gestione prodotto da parte del consumatore
A scopo precauzionale si raccomanda a coloro che hanno acquistato il prodotto con medesimo lotto di appartenenza diNON CONSUMARLO e RESTITUIRLO al punto vendita d’acquisto!
Ci teniamo alla tua Salute!
Dal 1° gennaio 2019, grazie a FoodSafeIT abbiamo segnalato 95 richiami.
Per vedere tutte le notifiche di richiamo clicca qui!
Per visualizzare l’avviso di richiamo ufficiale pubblicato sul sito del Ministero della Salute clicca qui